04 mag
Scritto da Pesce Rosso in Curiosità e notizie
Ho acquistato un nuovo pesce proprio ieri, e come mi capita sempre di fare… mi sono soffermato ad osservare molto attentamente il suo primo pasto in acquario.
In tanti anni di esperienza mi è capitato quasi sistematicamente, infatti, di vedere che i pesci rossi appena ospitati in vasca, in occasione dei primi pasti, sono sempre molto timidi: tendono a rimanere sul fondo o comunque nella parte mediana dell’acquario e non riescono a capire da subito che in quel momento possono nutrirsi, sebbene vi siano degli altri pesci che poco più su stanno gustando le loro scaglie o i loro fiocchi.
I fattori che influiscono su questo aspetto possono essere diversi: c’è anzitutto da considerare che il pesce ha da poco subito lo stress del trasporto, dell’inserimento in vasca e della relativa ambientazione, dunque anche solo una semplice apertura dell’acquario può essere percepita in quel momento come una situazione di pericolo.
Inoltre, c’è anche da dire che il pesce, in negozio, era probabilmente abituato a ben altri contesti durante i pasti: nelle vasche piccole e non di rado, purtroppo, sovrapopolate dei negozi di acquari e pesci, infatti, è facile immaginare che nel momento in cui si inserisce in vasca il mangime si crei un’autentica “ressa” di pesci, al contrario di un acquario tranquillo, grande e con pochi pesci.
Anche ieri, per l’ennesima volta, ho notato questa cosa: il nuovo arrivato è stato passivo mentre gli altri due pesci mangiavano in superficie o poco più giù, mentre già oggi è stato più scaltro e meno timido e si è avventurato in superficie ad assaporare il mangime insieme ai “coinquilini”.
Verificare che un pesce riesca a nutrirsi regolarmente in acquario, proprio come tutti gli altri ospiti, è una cosa molto importante!
E’ capitato anche a voi di notare che il pesce appena inserito in vasca sia piuttosto timido in occasione dei primi pasti?
8 Responses
Noemi
maggio 4th, 2011 at 15:19
1Anche a me succede sempre!! Ci sono i “vecchi” inquilini che mangiano a tutta velocità, mentre il nuovo arrivato sta lì a guardare oppure si isola.
Spesso mi succede anche che il più grande e più anziano scacci gli altri 3 pesci all’ora del pasto, colpendoli con la testa e inseguendoli, è normale?
Li nutro mattina e sera e l’acquario è di 120 litri.
Jenny77
maggio 4th, 2011 at 15:59
2Anche ai miei appena inseriti succedeva così. Ora sono tutti e 3 veterani e questa cosa non la noto più. Accade però, come Noemi, che la più grossa scacci le altre 2 all’ora del pasto. In più la black moor non ci vede un gran chè, quindi mangia sempre meno e solo sul fondo (se le passa davanti un pezzo di cibo non se ne accorge come le altre 2, ma diventa irrequieta perché evidentemente avverte le particelle alimentari con gli altri sensi, tipo la linea laterale). Però cresce e sta bene, quindi sono abbastanza tranquilla. In più dò solo cibo che affonda (granuli) o bagno le scaglie con la loro acqua per farle subito andare giù
roberto
maggio 6th, 2011 at 13:43
3io ho un nuovo pesciolino da pochi giorni, stracciatella, una femmina di orifiamma calico sui 4-5 cm, è più piccola degli altri abitanti che vivono con me da un anno e passa
i primi giorni non mangiava ed era sempre impaurita, Attila (pesce rosso comune molto più grande) ogni tanto passava vicino a lei ed il movimento dell’acqua della coda di attila la feceva spaventare e scattava come una molla dall’altra parte della vasca… stessa cosa quando gli altri persciolini vogliono “giocare”, come per esempio twinky che ogni tanto si avvicina e dà uno spintone a stracciatella, quest’ultima cerca di nuotare via(sono quasi delle stesse dimenzioni) e twinky se la prende, le dà dei morsi sulla coda e poi và via :O
Pesce Rosso
maggio 7th, 2011 at 01:55
4Bello conoscere le vostre storie.. e scoprire che sono tutte molto simili!
E’ normale che in vasca ci sia un esemplare più autoritario di altri, a patto ovviamente che tutto rientri nei limiti, dunque che tutti i pesci riescano a nutrirsi.
Pesci come i Black Moor sono più svantaggiati dal punto di vista genetico, essendo più lenti e meno agili rispetto ai carassius comuni ed anche ad altre varietà pregiate di pesce rosso, quindi massima attenzione alle convivenze!
roberto
maggio 8th, 2011 at 21:07
5nel mio acquario c’è un black moor assieme ad un rosso comune di 15 cm abbondanti, il picoclo black è anche cieco però s’ingozza paurosamente
se ci deve essere un problema nel mio acquario di certo non è la denutrizione
anche perchè il pesce grande ha una bocca enorme che quando mangia entra aria, lui quindi si deve fermare per buttare l’aria e rimangiare… intanto gli altri sono a metà del pasto
francesco
agosto 29th, 2011 at 17:17
6ciao io o 2 pesci rossi uno va sempre vicino al’altro ma vuol dire che vogliono fare i pesciolini o e il loro difetto
Pesce Rosso
agosto 29th, 2011 at 23:02
7Ciao Francesco,
I pesci rossi sono animali che amano stare in compagnia, quindi se hai due pesci in un acquario, mi auguro, abbastanza grande, è normalissimo che siano spesso vicini
pedro
settembre 7th, 2011 at 22:29
8ciao ho preso da 4 giorni due pesci rossi e come hanno già detto sono molto timidi hanno sempre paura quando mi avvicino all acquario e qundo li do il cibo rimangono nel fondo per diverso tempo (credo lo mangiano quando non cè nessuno) oppure lo mangiano ma prendono una scaglia e scappano
un altra cosa e che loro due stanno sempre uno acanto all’altro ma proprio appiccicati
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro