Ho acquistato un nuovo pesce proprio ieri, e come mi capita sempre di fare… mi sono soffermato ad osservare molto attentamente il suo primo pasto in acquario.

In tanti anni di esperienza mi è capitato quasi sistematicamente, infatti, di vedere che i pesci rossi appena ospitati in vasca, in occasione dei primi pasti, sono sempre molto timidi: tendono a rimanere sul fondo o comunque nella parte mediana dell’acquario e non riescono a capire da subito che in quel momento possono nutrirsi, sebbene vi siano degli altri pesci che poco più su stanno gustando le loro scaglie o i loro fiocchi.

I fattori che influiscono su questo aspetto possono essere diversi: c’è anzitutto da considerare che il pesce ha da poco subito lo stress del trasporto, dell’inserimento in vasca e della relativa ambientazione, dunque anche solo una semplice apertura dell’acquario può essere percepita in quel momento come una situazione di pericolo.

Inoltre, c’è anche da dire che il pesce, in negozio, era probabilmente abituato a ben altri contesti durante i pasti: nelle vasche piccole e non di rado, purtroppo, sovrapopolate dei negozi di acquari e pesci, infatti, è facile immaginare che nel momento in cui si inserisce in vasca il mangime si crei un’autentica “ressa” di pesci, al contrario di un acquario tranquillo, grande e con pochi pesci.

Anche ieri, per l’ennesima volta, ho notato questa cosa: il nuovo arrivato è stato passivo mentre gli altri due pesci mangiavano in superficie o poco più giù, mentre già oggi è stato più scaltro e meno timido e si è avventurato in superficie ad assaporare il mangime insieme ai “coinquilini”.

Verificare che un pesce riesca a nutrirsi regolarmente in acquario, proprio come tutti gli altri ospiti, è una cosa molto importante!

E’ capitato anche a voi di notare che il pesce appena inserito in vasca sia piuttosto timido in occasione dei primi pasti?