Un’amica mi ha inviato le foto del suo acquario di pesci rossi, una vasca molto grande, bella e popolata nella maniera più corretta, ed ha condiviso con tutti noi le notizie riguardanti i piccoli ospiti e le sue abitudini di gestione. Appena sarà rinnovato il server del blog (ne stiamo acquisendo uno più grande per avere più spazio a disposizione), potremo ammirarne anche le foto… molto presto!

Ciao a tutti.
Mi sono imbattuta in questo bellissimo blog e ho deciso di inviare anche il
mio contributo.
Ho un 120 litri con 3 orifiamma, in particolare 1 Ryukin (sembrerebbe
femmina), Peggie; 1 Blackmoor, (anche questo sembra femmina), Blacky; e il mio
preferito, 1 orandino rosso/nero, con sesso ancora indefinito e che ho chiamato
Zorro seguendo il consiglio di un’amica del forum di acquariofilia che
frequento.

I pescetti sono con me rispettivamente da gennaio, febbraio e marzo di
quest’anno, ma ho orifiamma da 6 anni. I precedenti pesci però hanno fatto una
brutta fine per miei errori e per aver trascurato la vasca nel 2009 a seguito
della nascita della mia bimba.
Ma con questi non ho intenzione di sgarrare, e infatti sono belli arzilli e in
salute!
Con loro convivono 2 neritine (che mi stanno cospargendo la vasca di capsule
bianche), 2 planorbarius (stessa attività), 1 rossa e 1 blu, e 1 ampullaria.
L’acquario ha 3 anubias, 2 anubias nane, 1 criptocorine, diversi steli di
egeria densa e altri steli, galleggianti, di ceratophyllum demersum.

Dò da mangiare 1 volta al giorno, di mattina e 2 volte a settimana somministro
verdure sbollentate. Sabato Daphnie e domenica digiuno.

Inoltre faccio un cambio del 20% ogni 2 settimane.

L’acquario è un po’ spoglio rispetto a quelli spettacolari che si vedono tra i
tropicali, ma preferisco così, per dar modo ai pesci di nuotare agevolmente.

Spero però che vi piaccia!

Ciao Carissima, anzitutto grazie per il complimenti per il blog! Il tuo acquario è veramente bello… non capita spesso, purtroppo, di vedere dei bei pesci rossi nuotare in una vasca dalle dimensioni adeguate, e nel tuo caso i pesci sicuramente vivono in maniera ottimale. I pesci sono molto carini, e devo dire che anche io preferisco “Zorro”, ha una colorazione molto originale.. bello davvero!

Anche dal punto di vista della vegetazione l’acquario è piuttosto ricco, dunque è una vasca decisamente da apprezzare anche per quanto riguarda l’ossigenazione proveniente dalle piante, devo inoltre dire che è molto carina anche l’ampullaria, con quel bellissimo colore striato.

Non trovo affatto che il tuo acquario sia spoglio… molte persone potrebbero apprezzare di più, a vista, un acquario ricchissimo di piante e di pesci, ma personalmente preferisco di gran lunga vedere pochi pesci nuotare in tutta tranquillità in degli spazi molto ampi come il tuo caso.

Quindi complimenti davvero.. un acquario da esempio per tutti gli appassionati!