02 mar
Scritto da Pesce Rosso in Pesci Rossi risponde...
Enrico mi ha scritto questa mail:
Ciao,sono Enrico, da due settimane io,mia moglie e la mia bimba abbiamo un acquario d’acqua dolce di 15 lt. con 2 stupendi oranda, uno bianco con la testa rossa ed uno completamente rosso; fondo ghiaioso,tronco di legno una anubias; ho cambiato acqua dopo 15 gg.(15%), dopdiche’ il giorno dopo mi e’ diventata torbida/giallastra con i due pesciotti che hanno iniziato a boccheggiare in alto,ma continuando comunque a mangiare mangime a scaglie,regolarmente; ho filtro mini-box con filtro ovatta-filtro spugna ed argilla espansa;abbiamo dovuto svuotare la vasca , allarmati dal negoziante,ho notato la grande quantita’ di cibo sul fondo ed una delle piantine ormai marroncina; ho controllato il filtro d’ovatta era quasi marroncino anche quello,e’ dovuto ad alghe? ora abbiamo rimesso i pesciolini nell’acquario,cambiando addirittura la ghiaia,l’ovatta del filtro ed aggiungendo su consiglio del negoziante,un aereatore piccolino;in effetti i pesciotti sono di nuovo sul fondo e sembrano di nuovo in forma; data la mia inesperienza, l’aereatore va tenuto acceso giorno e notte, sempre oppure dopo che si sono ripresi i pesci si puo’ fare a meno di accenderlo?servirebbe un pesciolino da fondo per evitare formazione ulteriore di alghe?va bene variare il mangime a scaglie con mangime a pallini e piselli bolliti?e’ giusto dare da mangiare tre volte al giorno?ogni volta che cambio h20 devo cambiare l’ovatta se e’ giallastra/marroncina?
Ciao Enrico! L’unico, grande problema che rende così difficile la gestione della vasca è senza dubbio nelle dimensioni della stessa: due pesci rossi non possono assolutamente vivere bene in 15 litri, tantopiù due oranda, che sono una varietà di carassius piuttosto esigente.
Oltre all’evidente danno che si arreca ai pesci, in questo modo è difficilissimo mantenere pulita la vasca, dal momento che i pesci ovviamente sporcano e a quanto mi dici rimangono anche dei residui di cibo sul fondo (cosa che bisognerebbe evitare dosando le quantità); è molto più facile sporcare 15 litri che sporcarne 100!
Se per areatore intendi la pompa filtro, deve stare accesa sempre, l’ideale è dare da mangiare ai pesci un paio di volte al giorno, con dosi che possono essere consumate dai pesci stessi nel giro di 2 minuti senza lasciare residui.
Mi sembri una persona abbastanza informata e soprattutto molto motivata ad allevare i pesci nella maniera migliore, quindi ti suggerisco di acquistare un acquario molto più grande e la gestione sarà notevolmente più semplice, operando regolarmente con il cambio dell’acqua parziale e con la pulizia dei filtri (all’incirca ogni 15 giorni)
8 Responses
enrico
marzo 3rd, 2011 at 11:59
1Ciao,nella lettera ho usato il termine “areatore”,invece intendevo ossigenatore , e’ meglio tenerlo acceso solo la notte, oppure anche mattino e sera? in questi giorni i pesci mangiano poco,secondo te e’ meglio provare a dergli verdura bollita? basta solo 1 volta/settimana oppure piu’ volte?
luby
marzo 4th, 2011 at 09:43
215 litri?
assolutamente butta via quella bacinella!
prendi un vero acquario di almeno 50 lt!
muniscilo di:
filtro potenziato perchè i rossi sporcano tantissimo,fidati.
areatore sempre acceso,giorno e notte,specialmente se inserirai piante.
riscaldatore:eviterai sbalzi di temperatura che li fà ammalare.
dai mangime,se possibile in granuli perchè così non incamerano aria e non si gonfia loro la pancia,il granuli affonda e risolvi questo problema.
daglieli due volte al giorno e poco,devono come ti è stato detto consumarlo in max 2 minuti!!!!!
per la questione di piselli bolliti..aspetta!
prima costruisci loro una bella casa poi ne riparliamo per le leccornie ed integrazioni alimentari ok?
se vuoi vieni a vedere il mio blog,nella sez acquario spiego come allestirne uno per pesci rossi.io ho 4 oranda in 80 lt e figurati,è piccolo.per fine estate dovrei munirli di un 110 lt!
capito ora perchè devi sbarazzarti della vaschettina in cui li tieni?
ciao
enrico
marzo 4th, 2011 at 23:35
3grazie dei consigli,ma,purtroppo uno dei due,l’oranda bianco con la testa rossa e’ morto stamane;ho portato il provino dell’acqua al negoziante , mi ha detto analizzandolo che contiene troppi nitrati e fosfati, la % di ammoniaca in compenso e’ bassa.
mi ha fornito un piccolo sacchetto da mettere nel vano filtri ,in 48 ore elimina tutti i nitrati e i fosfati; io ho cambiato il 15% dell’acqua, ca. 2,8 lt., sifonato ,dato il mangime in granuli , l’oranda tutto rosso qualcosa ha mangiato….speriamo in bene……non ha puntini bianchi, l’acqua e’ limpida ma l’anubias che ho attaccata al tronco di legno ha la foglia che sta diventando marrone al centro…
Admin
marzo 5th, 2011 at 02:06
4…hai soltanto bisogno di una vasca più grande, Luby ha ragionissima.
Non ci si possono porre di questi problemi se manca la cosa fondamentale…
Enrico
novembre 10th, 2011 at 23:29
5Ciao,sono tornato,ora ho un’acquario da 54 lt., con due piccoli oranda rossi da 3 cm., e l’oranda rosso che e’ sopravvissuto alla vaschetta da 15 lt., e’ ormai 9 cm!curato dai parassiti con bagni in vaschetta con Neguvon,ed estrazioni con pinzetta, i valori sono stabili,nitriti zero,nitrati 0,25 mg.lt e fosfati 0,30 mg.lt ; l’acquario da 15 e’ dedicato ai nanofish…neon,endler e platy corallo,con termoriscaldatore…
Pesce Rosso
novembre 14th, 2011 at 14:13
6Ciao Enrico!
Che bello sentire simili miglioramenti… è o non p tutta un’altra cosa adesso?:)
..i tuoi pesci ti staranno sicuramente ringraziando
Ottima idea quella di utilizzare il 15 litri come nanoreef!
Enrico
novembre 20th, 2011 at 23:32
7Sono soddisfatto perche’ mi sento finalmente un acquariofilo, riesco a tenere a bada i valori dell’acqua, e sto iniziando anche ad inserire altre piante, nella vasca grande ,oltre alla’anubias iniziale che ha messo un altra foglia, un microsorum in vasetto di terracotta che e’ veramente super e con il quale gli oranda rossi giocano,senza mangiarselo…sara’ che li nutro due volte al giorno…..mentre nella vasca piccola l’egeria si e’ triplicata e le cabombe sono raddoppiate in altezza..sara’ che ho alzato la temp. a 25 gradi….
Ho installato il termoriscaldatore anche per gli oranda, temp. 22 gradi, ho fatto bene? perche’ la t. si era abbassata a 19, nonstante in casa comunque faccia caldo…
Ciao a tutti.
nicolò
gennaio 7th, 2012 at 23:56
8enrico hai fatto bene a cambiare il tuo acquario da 15 litri con uno da 54 litri perchè gli oranda come tutti gli altri pesci d’ acqua dolce necessitano di una quantita maggiore di ossigeno, poi questi pesci hanno delle dimensioni variabili e nuotano solitamente in banchi.
io ho un acquario da 30 litri e 3 oranda e ho notato che amano avere uno spazietto o un angolino dietro una piantina o un anfora dove possano riposarsi.gli oranda possono sopravvivere ad una temperatura che varia dai 7-8 gradi ai 22-24 gradi, perciò puoi allevare assieme a loro pesci tropicali di piccole dimensione come i neon, i guppy, i portaspada e i molly, ma se hai anche altro spazio a disposizione potrai allevare 1-2 scalari e qulche pesce pulitore…. spero che ti siano serviti i miei consigli… ciao =)
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro