Enrico mi ha scritto questa mail:

Ciao,sono Enrico, da due settimane io,mia moglie e la mia bimba abbiamo un acquario d’acqua dolce di 15 lt. con 2 stupendi oranda, uno bianco con la testa rossa ed uno completamente rosso; fondo ghiaioso,tronco di legno una anubias; ho cambiato acqua dopo 15 gg.(15%), dopdiche’ il giorno dopo mi e’ diventata torbida/giallastra con i due pesciotti che hanno iniziato a boccheggiare in alto,ma continuando comunque a mangiare mangime a scaglie,regolarmente; ho filtro mini-box con filtro ovatta-filtro spugna ed argilla espansa;abbiamo dovuto svuotare la vasca , allarmati dal negoziante,ho notato la grande quantita’ di cibo sul fondo ed una delle piantine ormai marroncina; ho controllato il filtro d’ovatta era quasi marroncino anche quello,e’ dovuto ad alghe? ora abbiamo rimesso i pesciolini nell’acquario,cambiando addirittura la ghiaia,l’ovatta del filtro ed aggiungendo su consiglio del negoziante,un aereatore piccolino;in effetti i pesciotti sono di nuovo sul fondo e sembrano di nuovo in forma; data la mia inesperienza, l’aereatore va tenuto acceso giorno e notte, sempre oppure dopo che si sono ripresi i pesci si puo’ fare a meno di accenderlo?servirebbe un pesciolino da fondo per evitare formazione ulteriore di alghe?va bene variare il mangime a scaglie con mangime a pallini e piselli bolliti?e’  giusto dare da mangiare tre volte al giorno?ogni volta che cambio h20 devo cambiare l’ovatta se e’ giallastra/marroncina?

Ciao Enrico! L’unico, grande problema che rende così difficile la gestione della vasca è senza dubbio nelle dimensioni della stessa: due pesci rossi non possono assolutamente vivere bene in 15 litri, tantopiù due oranda, che sono una varietà di carassius piuttosto esigente.

Oltre all’evidente danno che si arreca ai pesci, in questo modo è difficilissimo mantenere pulita la vasca, dal momento che i pesci ovviamente sporcano e a quanto mi dici rimangono anche dei residui di cibo sul fondo (cosa che bisognerebbe evitare dosando le quantità); è molto più facile sporcare 15 litri che sporcarne 100!

Se per areatore intendi la pompa filtro, deve stare accesa sempre, l’ideale è dare da mangiare ai pesci un paio di volte al giorno, con dosi che possono essere consumate dai pesci stessi nel giro di 2 minuti senza lasciare residui.

Mi sembri una persona abbastanza informata e soprattutto molto motivata ad allevare i pesci nella maniera migliore, quindi ti suggerisco di acquistare un acquario molto più grande e la gestione sarà notevolmente più semplice, operando regolarmente con il cambio dell’acqua parziale e con la pulizia dei filtri (all’incirca ogni 15 giorni)