Le carpe koi possono convivere con i pesci rossi? Mi è capitato di sentirmi chiedere se i carassius comuni possono convivere con le carpe da laghetto, la risposta è si, senza alcun problema!

D’altronde pesci rossi e carpe koi appartengono alla medesima famiglia, sono ben più di semplici “parenti”! Ovviamente nell’allevarli insieme si devono tener presenti alcune accortezze.

Anzitutto il litraggio dell’acquario o del laghetto che conterrà i pesci: bisogna considerare che le carpe crescono ben più dei pesci rossi, arrivando a misurare anche alcune decine di centimetri, dunque le dimensioni minime della vasca devono essere ben superiori di quelle che prevederemmo per i carassius comuni.

Inoltre c’è da considerare che le specie di pesci rossi pregiate necessitano di un acquario con temperature leggermente più elevate rispetto ai carassius comuni, e dunque notevolmente più elevate rispetto alla temperatura ideale delle carpe, che sono i pesci d’acqua fredda per eccellenza. Per tale ragione, la convivenza tra carpe koi e pesci rossi pregiati come oranda, black moor, ryukin è possibile, ma sconsigliabile all’interno degli acquari ed assolutamente da evitare nel caso di laghetti, dove la temperatura minima è inevitabilmente ancora più bassa.

Infine una piccola nota per quanto riguarda l’alimentazione: le esigenze nutrizionali di carpe koi e pesci rossi sono piuttosto simili ma non esattamente identiche, dunque è consigliabile nutrire i pesci con 2 diversi mangimi specifici: uno per pesci rossi ed un altro per pesci da laghetto.

Voi fate convivere pesci rossi e carpe koi? In acquario o in laghetto?