I pesci rossi, probabilmente per via della loro buona resistenza e del costo piuttosto contenuto, spesso (e purtroppo) non sono allevati con le dovute cautele, ed è per tale ragione che noi appassionati intendiamo condividere al meglio tutte le esperienze e le informazioni utili, sfatando i diffusi malcostumi che non di rado sfociano in un autentico maltrattamento di animali.
Quello che mi è capitato di vedere ieri, tuttavia, mi ha lasciato del tutto incredulo, e mi sento di condividerlo con tutti voi.
Entro in un bar, elegante e ben arredato, e noto che sul bancone 2 bei esemplari di shubunkin, anche piuttosto grandi, intorno ai 10 cm, erano stati inseriti in un “contenitore” pieno d’acqua (davvero non so in che altro modo definirlo) assolutamente improponibile: una base quadrata con non più di 15 cm di lato, e circa 40 cm di altezza, ovviamente senza nessun depuratore d’acqua.
I poveri pesci a stento riuscivano a girarsi, e per muoversi erano costretti a nuotare o verso l’alto o verso il basso, senza considerare la carenza di ossigeno, visto che l’assurdo contenitore aveva una superficie di contatto con l’aria ridottissima per il suo litraggio comunque inaccettabile (non avrà superato i 10 litri).
Giusto il tempo di connettere se ciò che stavo vedendo era reale, e spiego subito al barista per quale motivo è impensabile di allevare dei pesci in quel modo, non senza essere guardato con l’aria di chi intendeva dire “questo è pazzo”.
L’augurio è che quest’uomo, o chi per lui, si renda conto della violenza che si sta commettendo verso quei poveri animali, casi così eclatanti, tuttavia, meriterebbero una denuncia immediata.
Moltissime specie animali sono rigidamente tutelate per legge, non credete che dinanzi a casi così eclatanti anche due pesci rossi potrebbero essere una giustissima causa di denuncia per maltrattamento di animali?
Io, assolutamente, si!
8 Responses
zaga
gennaio 8th, 2010 at 10:06
1Hai ragione e proprio da denunciare .Perche non scrivi a strisha la notizia cosi forse si fermano sti bastardi che non amano gli animali.Perche non fai una campagnia sul tuo blog contro maltrattamento dei pesci rossi ?
Admin - Riccardo
gennaio 8th, 2010 at 10:37
2Già, queste cose sono davvero da condannare; anche la persona più ignorante in fatto di allevamento di pesci mi chiedo come possa pensare di tenerli in quel modo.
In questo caso il problema, come spesso accade in Italia, non è tanto la mancanza di leggi, quanto il riuscire a farle rispettare.
Lottare contro il maltrattamento dei pesci rossi è una delle cause primarie per cui ho messo in piedi questo blog, non solo per migliorare l’informazione sull’acquariofilia, ma anche per denunciare tutti i casi eclatanti di maltrattamento di pesci; per questa ragione invito chiunque ad approfittare del blog anche per denunciare violenze gratuite su questi animali.
Maltrattamento animali a Venezia: pesci rossi in boccia
gennaio 25th, 2010 at 02:12
3[...] è già parlato in questo blog di gravi casi di maltrattamento di animali e della pessima abitudine di inserire i pesci rossi all’interno di una boccia di vetro; è [...]
Giovy
gennaio 25th, 2010 at 14:42
4premetto che sono assolutamente contraria agli animali in “gabbia” e con ciò intendo anche i pesci che preferisco guardare ammirata nelle mie immersioni subacquee…però…ieri mio marito e mio figlio (2 anni) sono tornati a casa con un piccolissimo pesciolino rosso, con vaschetta e cibo al seguito. Sono caduta nel baratro, ogni volta che lo guardo mi viene da piangere…ho pensato di fare due cose, o lo libero al lago (ma non so se morirà di freddo o mangiato) o compriamo un acquario di dimensioni appropriate e magari gli mettiamo pure una compagnia!…I costi però mi sembrano alti…non voglio che muoia ne voglio maltrattarlo in alcun modo! Datemi un consiglio da esperti.
admin
gennaio 25th, 2010 at 19:57
5Ciao Giovy!
Sono convinto che i costi per tenere un pesce rosso in buone condizioni sono molto più bassi di quanto tu creda.
In commercio ci sono tantissimi acquari di medie dimensioni (70-80 litri) dotati di filtro, termostato e lampada luminosa che costano meno di 100 euro. Fai conto che l’acquario è praticamente indistruttibile, e con questa piccola spesa potresti arricchire anche la tua casa con un bellissimo elemento d’arredo.
Se non potete sostenere questa spesa, tuttavia, è comunque possibile allevare un pesce rosso in buone condizioni. Se si tratta di un pesce rosso comune (giusto per capirci, il classico pesce rosso con un’unica coda), potresti utilizzare una grande vasca.
Non dovessi averne una in casa, puoi acquistarla presso qualsiasi supermercato (va bene anche di plastica), a patto che sia molto grande (suggerisco almeno 80 litri). Alla vasca applica in seguito un filtro; in qualsiasi negozio di acquariofilia ne sono disponibili di diverse tipologie, non dovete fare altro che specificare il litraggio della vasca.
Con questa seconda opzione, potrete allevare il vostro pesce rosso spendendo complessivamente non più di 30-40 euro. Sono sicurissimo che ne valga la pena!!
admin
gennaio 25th, 2010 at 19:59
6Dimenticavo; se hai bisogno di altri consigli chiedi pure, e fammi sapere cosa decidi di fare
Un saluto!
Giovy
gennaio 28th, 2010 at 20:30
7sto cercando un acquario ma davvero trovo costi esagerati e tutto per tenere un povero esserino in cattività e inoltre sono angosciata all’idea che si senta solo (ok non sono pazza, semplicemente amo gli animali…tutti). Sabato farò delle ricerche con mio marito..ma di quanta acqua hanno bisogno per vivere due esemplari piccoli piccoli? E se lo liberassi in qualche vasca in un parco? morirebbe?
Marica
agosto 21st, 2010 at 22:36
8Ciao, per caso si tratta di un bar in via Roma a Padova? Mercoledì scorso mi sono imbattuta in una situazione molto aderente a quella descritta e alla mia osservazione sull’opportunità di tenere pesci così grandi in quel modo la barista scocciata mi ha risposto che il vaso era nuovo, l’avevano appena acquistato, (come se questo giustificasse una cosa del genere tra l’altro). Lì per lì ho lasciato perdere ma tornata a casa quest’immagine dei pesci in un perenne ascensore mi annientava troppo così mi sono messa a cercare in internet per vedere a chi ci si può rivolgere per denunciare questa siuazione e ho letto questo post. Io vivo lontano da questo locale una cinquantina di kilometri altrimenti andrei di perasona dai vigili urbani, ho provato a chiamarli ma al numero relativo all’ufficio ambiente non risponde nessuno (tra l’altro temo che riagganciata la cornetta si farebbero una sonora risata vista la quantità di problematiche che vanta la città di Padova), ho provato anche con un numero verde dei carabinieri per la tutela dell’ambiente 800253608 ma risponde una segreteria e poi cade la linea, cosa possiamo fare per questi poveri pesci che se fossero i medesimi a cui si riferisce questo post sarebbero lì quantomeno da ben 8 mesi?
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro